Che si scriva Koscer, Casher o Cascer, la certificazione ‘Kosher’ dei prodotti alimentari è ormai riconosciuta e popolare nei 5 continenti.
Le oltre 7.000 aziende che la vantano e ne beneficiano, accrescono in maniera più efficace le vendite, grazie all’offerta di oltre 40.000 prodotti certificati.
Già diffusa dai tempi antichi, la certificazione Kosher attestava la validità alla consumazione da parte dei componenti della comunità ebraica di vini, formaggi ed altri alimenti trasformati, i quali venivano proposti in località diverse da quelle di produzione.
Il certificato Kosher è emesso da un ente rabbinico riconosciuto e specializzato in certificazioni di prodotti alimentari, e attesta con un documento valido la legittimità di consumo da parte di chi ne fa richiesta.
Dal 1965, certifichiamo aziende alimentari in Italia.
Il servizio che offriamo comprende un certificato Kosher creato dal portale dinamico DigitalKosher.
Esso offre un servizio internazionale che sviluppa un codice identificativo per ogni prodotto certificato, e consente di averlo sempre aggiornato e visualizzabile semplicemente collegandosi ad Internet.
Tale documento è riconosciuto da tutte le aziende alimentari internazionali e dai consumatori Kosher, conferendo serietà e prestigio all’immagine delle aziende e dei prodotti certificati.
Rappresentiamo il miglior riferimento per assistevi nell’ottenimento del riconoscimento Kosher, offrendo una marcia in più alle vendite dei Vs prodotti in tutti i paesi.
Collaboriamo con i marchi Kosher più riconosciuti in Europa quali la 1K di Bruxelles, e negli USA quali la certificazione Kosher OU di NY.
Tutte le leggi alimentari ebraiche affondano le radici nella Bibbia, o più precisamente nel Pentateuco, in cui vengono forniti dettagli sugli animali, volatili, pesci e insetti non kosher.
I saggi dell’ebraismo hanno studiato, interpretato e applicato le leggi del kosher per molti secoli.
Migliaia di volumi sono stati scritti sull’argomento, molti dei quali datano di duemila anni fa.
Questo vasto corpo di letteratura rabbinica è ciò che compone la legislazione kosher.
Alcuni esempi di cibo non kosher: Animali, quali il maiale, il cavallo e il coniglio; volatili quali il gufo e l’aquila; pesci, quali il pesce gatto, l’anguilla, i frutti di mare, la piovra e gli insetti in generale.
Scopri tutte le regole sull'alimentazione Kosher
Scopri tutte le informazioni sul pomodoro in conserva
Scopri i dettagli e approfondimenti sul Kosher
Scopri tutte le curiosità sulla festa di Pessach
Sei interessato a vendere e certificare i tuoi prodotti per il mercato Italiano?
Sei interessato a vendere e certificare i tuoi prodotti per il mercato Americano?
Per qualsiasi informazione o quesito, inviateci un messaggio.
Se volete essere richiamati inserite un recapito telefonico.
Vi contatteremo al più presto.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Privacy Policy